Bologna - via Barberia 23

 

Tipologia di investimento Immobile a reddito
Destinazione attuale Uffici
Conduttore Libero

 

Edificio storico, denominato "Palazzo Rusconi" (già "Dondini Ghiselli"), ricostruito nel 1751-53 su probabile disegno di Alfonso Torreggiani, cui è attribuita anche la facciata. Lo scalone interno fu realizzato da Gian Giacomo Dotti, figlio di Carlo Francesco, nell'ultimo trentennio del XVIII secolo. Nel 1825, dopo che l'edificio fu acquistato dai Rusconi, la cavallerizza, realizzata su disegno di Pietro Fiorini nel 1612, fu trasformata dall'architetto Antonio Serra in giardino sopraelevato posto lungo la così detta "seliciata di San Francesco", oggi piazza Malpighi. Il palazzo fu in seguito residenza dei Sassoli de'Bianchi.